Spazio di frenata: il confronto fra pneumatici estivi, invernali e 4 stagioni

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Ogni cambio di stagione gli automobilisti devono fare scelte importanti per la propria sicurezza. Avere gli pneumatici giusti è fondamentale, e lo dimostrano anche i test realizzati da Altroconsumo.

Per l'occasione ha messo a confronto gomme estive, invernali e quattro stagioni su strade asciutte e bagnate, e in condizioni di temperatura diverse (da -3° a 36°). I test hanno analizzato in particolare lo spazio di frenata, verificando lo pneumatico più performante nelle diverse condizioni climatiche.

Come si sono svolti i test? Quali sono i risultati?

Continua a leggere per saperne di più.

Test spazio di frenata

Indipendentemente dalla zona in cui vivi, durante l’anno ti troverai ad affrontare diverse condizioni metereologiche alcune delle quali potrebbero mettere a rischio la tua sicurezza se non disponi delle dotazioni adatte.

Molti automobilisti ci chiedono: quali pneumatici bisogna scegliere? Meglio avere 2 treni di gomme o uno?

Lo scorso novembre Altroconsumo ha deciso di effettuare dei test per mettere alla prova la sicurezza degli pneumatici nelle diverse condizioni climatiche tipiche della nostra penisola e capire qual è la soluzione migliore per viaggiare sicuri.

Test Funzionalità Estivo

Durante l’estate il caldo mette sotto stress gli pneumatici che si trovano a dover affrontare temperature altissime durante la giornata.

Per verificare quale fosse la gomma migliore, i test sono stati svolti in queste condizioni:

  • strada asciutta
  • temperature dell’asfalto tra i 30° e i 36°
  • velocità media di 80 Km/h.

I risultati non lasciano dubbi: gli pneumatici estivi sono i migliori, mentre gli pneumatici invernali i peggiori:

  • Pneumatici estivi: spazio di frenata di 25,9 metri.
  • Pneumatici invernali: spazio di frenata di 31 metri, e una velocità residua di 32 Km/h nel punto dove si sono arrestate le estive.

Diverso è stato il comportamento degli pneumatici 4 stagioni: per l’occasione sono stati testati i Michelin Crossclimate e i Firestone Multiseason.

  1. CrossClimate: spazio di arresto di 27,3 metri, e una velocità residua di 18 km/h nel punto dove si sono arrestate le estive;
  2. Multiseason: spazio di arresto di 31 metri, e una velocità residua di 31 km/h nel punto dove si sono arrestate le estive.

Ps. la velocità residua è un parametro che incontrerai spesso durante la lettura dell’articolo, e intende la velocità che aveva l’auto durante la frenata nel punto in cui si è fermato lo pneumatico migliore.

Test Funzionalità Invernale

Il secondo test ha visto gli pneumatici impegnati nelle condizioni tipiche dell’inverno:

  • fondo innevato
  • temperature dell’asfalto di -3°
  • velocità media di 50 Km/h.

Gli pneumatici invernali hanno vinto il test a mani basse:

  • Pneumatici invernali: spazio di frenata di 29,1 metri
  • Pneumatici estivi: spazio di frenata 63,1 metri, con velocità residua nel punto in cui si sono fermati gli pneumatici invernali di 37 km/h.

In questi test sono stati confrontati gli pneumatici All Season, Nokian Weatherproof e Michelin CrossClimate:

  • Weatherproof: spazio di frenata di 29,4 m e velocità residua nel punto di arresto degli invernali di 5 Km/h
  • CrossClimate: spazio di frenata di 35,5 m e velocità residua nel punto di arresto degli invernali di 21 Km/h

Test funzionalità fondo Bagnato

I test hanno visto protagonisti gli pneumatici su fondo bagnato con diverse temperature: 7° per la stagione invernale e 16° per la stagione mite. Vediamoli insieme.

I test per la stagione invernale si sono svolti su fondo bagnato con temperatura dell’asfalto di 7° a una velocità media di 80 km/h.

Gli pneumatici invernali hanno trionfato:

  • pneumatici invernali: spazio di frenata di 36,2 metri
  • pneumatici estivi: spazio di frenata di 42,7 metri e una velocità residua di 31km/h nel punto di arresto degli invernali.

Per gli Allseason sono stati testati i Goodyear Vector 4 Season Gn 2 e i Firestone Multiseason:

  • Vector 4 Season: spazio di frenata di 37,6 metri con una velocità residua di 15 km/h nel punto di arresto degli invernali
  • Multiseason: spazio di frenata di 48,2 metri e velocità residua di 40 km/h nel punto di arresto degli invernali.

I test di mezza stagione si sono svolti con temperatura dell’asfalto di 16° a una velocità media di 80 km/h.

I risultati sono molto interessanti:

  • pneumatici estivi: spazio di arresto di 37,6 metri
  • pneumatici invernali: spazio di arresto di 41 metri e velocità residua di 27 km/h nel punto di arresto degli estivi
  • Vector 4 Season: 37,6 metri di spazio di frenata
  • Firestone Multiseason: spazio di frenata di 48,2 metri e velocità residua nel punto di arresto degli estivi di 40 km/h.

Lo pneumatico giusto per la stagione giusta

Le temperature influenzano molto le performance di frenata degli pneumatici sia in condizioni di asciutto che di bagnato.

I test hanno dimostrato che montare pneumatici stagionali (invernali in inverno, ed estivi in estate) sia la cosa migliore.

Gli All Season, nonostante abbiamo dimostrato di avere performance che si avvicinano a invernali ed estivi nelle rispettive stagioni, hanno però evidenziano delle carenze importanti che li rendono non performanti in tutte le condizioni metereologiche dell’anno.

Attualmente quindi è più conveniente avere 2 treni di gomme, estivi e invernali, e ruotarli ogni 6 mesi verificandone spesso lo stato (usura, pressione, ecc…) ed effettuando una corretta manutenzione.

Questa scelta può comportare un investimento iniziale maggiore, ma sarà ripagato in termini di sicurezza, durata e prestazioni.

 

Siamo giunti al termine del nostro articolo: se ti è piaciuto condividilo con chi pensi ne abbia bisogno.

 

Don’t be mona: be wise, drive safe.

Il Team Saccon Gomme

 

Photo Credit: AltroConsumo

 

Devi cambiare i tuoi pneumatici?
Richiedi ora un preventivo gratuito e senza impregno:

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per essere aggiornato su tutte le novità

e i prodotti Saccon Gomme

Le nostre sedi

Ponte della Priula

Headquarter

Portogruaro

Prdenone